Saremo sempre riconoscenti a Giorgio per la passione e l’impegno costante che ha dimostrato negli anni ai colleghi del Consultorio e agli utenti. Il lutto che stiamo vivendo ora sia occasione per mantenere vivi “i doni” che ci ha lasciato e farne tesoro prezioso, da donare a nostra volta, come ci ha insegnato.
Lo scrittore e paesologo Franco Arminio ci accompagna in questo periodo di isolamento obbligato e ci invita a pensare a nuove forme di felicità, di condivisione e di espressione di noi stessi. Vi proponiamo il “Nuovo decalogo” da poco pubblicato: Andare al cimitero. C’è poca gente e i morti non sono contagiosi. Passare il tempo libero a casa propria, passando…
Dalla sinergia di quattro associazioni del territorio, l’associazione Famiglie in cammino delle Acli di Como, l’associazione Asylum di Camerlata, l’associazione Auser di Como e l’associazione La scuola fa centro (associazione genitori dell’Istituto Comprensivo Como Centro), è nato il progetto “A Voce Alta!”, un progetto che vuole far sentire a tante orecchie attente la bellezza del farsi raccontare storie, narrazioni di ogni genere, un progetto che vede coinvolti grandi…
Ammettiamolo, seppure non esistano più le mezze stagioni, nord e sud sono ormai riferimenti desueti, l’unica granitica distinzione che, in tempo di feste natalizie, sopravvive e sempre sopravviverà è PANDORO O PANETTONE? Possiamo anche azzardare la teoria che la scelta dell’uno o dell’altro dolce natalizio possa indicare non solo il nostro gusto ma addirittura uno stile di vita, una serie…
GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2019 Como NExT Innovation Hub – Lomazzo (CO) SERVIZI ALLA PERSONA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA A cosa servono i dati nel sociale? Come si possono utilizzare nei percorsi di integrazione e inclusione sociale Perché anche nel sociale è fondamentale l’innovazione tecnologica? PROGRAMMA 9:00 Registrazione partecipanti9:30 Tecnologia, scienze sociali e innovazioneAlfonso Galbusera, Consorzio Desio Brianza, Direttore Generale10:00 Punto Impresa…
Un percorso di psicoterapia di gruppo per riattivare la speranza nel proprio futuro Il Consultorio offre un’attenzione particolare ai giovani adulti. E’ un periodo di vita, quello tra i 20 e i 30 anni, in cui le persone si trovano spesso disorientate, confuse e spaventate nel progettare il proprio futuro. Ascoltando le difficoltà che i giovani ammettono, sentiamo la loro…