famiglia40_scritta

Dona per ASCOLTA IL MIO DOMANI

Dona per ASCOLTA IL MIO DOMANI

L’attenzione e la cura per Famiglia 4.0, missione del Consultorio, si concretizza nel progetto ASCOLTA IL MIO DOMANI.
Tanti ADOLESCENTI e GIOVANI  sono alla ricerca di maggior benessere psico-fisico, soprattutto ora che stanno affrontando, in modo amplificato a causa del Covid, grandi paure e insicurezze.
AIUTALI A TROVARE NUOVA FIDUCIA E SERENITA’.
Scegli quanto donare tramite bonifico o canali online in sicurezza *
* Potrai scegliere di fare una donazione mensile: questo ci aiuta a dare continuità al progetto

Il tuo sostegno ai più giovani
PERCHE'?

Aumentano tra gli adolescenti e i giovani le richieste di sostegno riguardo l’orientamento (o ri-orientamento) scolastico, per le preoccupazioni sulla situazione economica familiare, per stati d’ansia generalizzati e per l’aumento della conflittualità con i genitori; inoltre la continua connessione ha amplificato ulteriormente il problema della dipendenza dal digitale.

Attraverso il lavoro di rete che portiamo avanti nelle scuole, il sostegno offerto alle famiglie in Consultorio e il passaparola tra i ragazzi stessi, accogliamo le fragilità dei più giovani per dare loro uno spazio personale di ascolto, ma anche diverse alternative di incontri di gruppo, per provare a mettere ordine, dare nuovo slancio e serenità alla loro quotidianità per poter affrontare le sfide del futuro.


Aiutali a guardare al futuro Ascolta il loro domani

Obiettivo raccolta 3000 €
Raccolti ad oggi: 50 di 3000 €

Benefici Fiscali

Una persona fisica può:

  • detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 € (art. 83, comma 1, D.Lgs. n. 117/2017)
  • dedurre dal reddito le donazioni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017)

Una persona giuridica o impresa può:

  • dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017)
  • dedurre dal reddito di impresa le erogazioni liberali in denaro fino al 2% del reddito stesso o fino a 30.000 € (art. 15, comma 1, TUIR)

Fondazione Italia per il Dono, in collaborazione con il Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, mette a disposizione questo servizio: hai appena effettuato una donazione per il progetto FAMIGLIA 4.0 e non sai se dedurre o detrarre?
Segui il link , fai il login alla Fondazione, poi inserisci la fascia di reddito a cui appartieni, l’importo della donazione e saprai quali sono i tuoi benefici fiscali in deduzione o in detrazione.


Per informazioni o chiarimenti in merito alle donazioni contatta la nostra responsabile Irene Magni.
Scrivi una mail a comunicazionedono@lafamigliaconsultorio.org 
Oppure chiama il numero 031 8255200